Pagine

lunedì 13 maggio 2013

TORTA MOUSSE CHOCOLAT

TORTA MOUSSE CHOCOLAT


Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro:
per la pasta sucrée crillon:
200 g di farina 0
120 g di burro morbido
80 g di zucchero a velo
½ stecca di vaniglia
25 g di farina di mandorle
1 uovo
1 pizzico di fior di sale
per la mousse al cioccolato:
200 g di panna fresca
215 g di cioccolato fondente Lindt al 75%
150 g di panna montata
inoltre:
cacao amaro
biscotti fatti con avanzi dell'impasto e 
smarties per decorare
Mettete il burro all’interno di un recipiente e setacciatevi sopra lo zucchero a velo. Aggiungete i semi divaniglia, ottenuti incidendo verticalmente la stecca con un coltellino affilato, la farina di mandorle e il sale. Mescolate il tutto aiutandovi con una spatola. Unite l’uovo e, dopo averlo incorporato, la farina. Impastate il tutto molto velocemente fino ad ottenere una pasta omogenea. Avvolgetela con della pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso questo tempo stendetela con il mattarello su di una superficie leggermente infarinata portandola allo spessore di 5 mm circa, quindi ponetela all’interno di uno stampo circolare da crostata del diametro di 24 cm di diametro. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, ricopritela dicarta da forno e disponetevi all’interno i fagioli secchi o gli appositi pesetti. Fate cuocere il tutto nel forno già caldo a 180° per circa 15 minuti, trascorsi i quali eliminerete carta e pesetti e riposizionerete il guscio di frolla in forno per altri 5-10 minuti circa o comunque fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare su di una griglia per dolci.
Nel frattempo preparate la mousse: tritate grossolanamente il cioccolato e trasferitelo all’interno diuna ciotola. In una casseruola portate ad ebollizione la panna fresca e versatela ancora calda sulcioccolato, mescolando con una frusta energicamente fino ad ottenere una ganache liscia, setosa ed omogenea. In un contenitore ben pulito montate la panna (i 150 g) con lo sbattitore elettrico o la planetaria ed incorporatela alla ganache tiepida molto delicatamente, ed in più riprese, con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montaggio: versate la mousse così preparata all’interno del guscio di pasta frolla, livellatela con cura, efate raffreddare in frigorifero fino a quando essa si sarà solidificata (almeno 6 ore). Poco prima diservire spolverizzate con cacao amaro in polvere e decorate a piacere.

Nessun commento:

Posta un commento