500 gr di fagioli secchi cannellini o borlotti, fatti ammollare la sera prima.
1 cipolla rossa media
3 spicchi d'aglio
300gr di pane raffermo
400gr di passata di pomodoro
1 cucchiaino di semi di finocchio
sale, pepe
140gr di cavolo nero pulito
Preparazione.
Lessate i fagioli in abbondante acqua calda con due spicchi d'aglio e la cipolla (40 minuti dal bollore o 20 minuti dal fischi della pentola a pressione), alla fine della cottura salare.
Tagliate il pane a tocchi non tanto piccoli e coprite una larga zuppiera quando i fagioli saranno cotti bagnate con del liquido di cottura il pane in modo da farlo ammorbidire.
Prelevate 700 gr di fagioli e 2 lt d'acqua di cottura metteteli in una pentola alta e lasciate i fagioli rimasti da parte ( anche il liquido di cottura avanzato tenetelo da parte per aggiungerlo alla preparazione o al pane qualora fosse troppo densa) per metterli interi nella preparazione finale, con un frullatore ad immersione frullare il contenuto della pentola.
In una padella fate rosolare lo spicco d'aglio rimasto e unite la passata di pomodoro fino al bollore poi togliete l'aglio, salate, pepate e versatela nel composto frullato.
Rimettete sul fuoco la pentola e aggiungete il cavolo nero fate cuocere per 30 minuti o fino a quando sarà morbido.
Nel frattempo se il pane non è molle aggiungete ancora acqua di cottura dei fagioli rimasta.
A fine cottura versate tutto il contenuto della pentola alta nella zuppiera e lasciate riposare fino al raffreddamento poi al momento di servire riscaldate la preparazione o se preferite anche a temperatura ambiente è buonissima.
Nessun commento:
Posta un commento